Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" per inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente. Scopri l'informativa e come negare il consenso.

  • 335 6607474
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Ritrovi

il Genova ... non dorme mai!

Quando t'alzi prima dell'alba e ti chiedi chi te lo fa fare, poi ti vesti,
prendi la bici e vai a raggiungere gli amici ... allora capisci!

il Genova ... non dorme mai!

Quando t'alzi prima dell'alba e ti chiedi chi te lo fa fare, poi ti vesti,
prendi la bici e vai a raggiungere gli amici ... allora capisci!

-->

il Genova ... prende il volo

Sulla pista elicotteri a godersi l'Oltrepo dall'alto,
dopo lo strappo al 18% che sale a Fortunago

-->

ott 2019: il Genova per GENOVA

il Genova pedala fino a Genova per incontrare
ciclisti e cittadini genovesi a 2 mesi dal crollo ...

Convenzioni - Maglificio Santini

La storia di Santini è costellata dalla parola “primi”. Questo ci rende orgogliosi e ci spinge ogni giorno a dedicare un’attenzione particolare alla ricerca dei migliori capi da ciclismo possibili, rigorosamente prodotti in Italia. E’ per questa ragione che il Genova, dopo rigorose valutazioni sulla qualità offerta dal mercato, ha deciso di avvalersi della collaborazione di Santini. E’ politica del Genova aggiornare la livrea dell’abbigliamento indicativamente ogni 4 anni al fine di renderla sempre più attuale ed in linea con i dettami qualitativi. Con il lancio dell’abbigliamento 2023, coincidente con il festeggiamento del 110mo anniversario del nostro sodalizio, la collaborazione con Santini dura, con reciproca soddisfazione, ininterrottamente da oltre 10 anni.

Santini SMS logo  Santini pedersen

SANTINI OUTLET STORE
Via Provinciale 14
Lallio (BERGAMO)
Italia
Tel. +39 035 0445236
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari di apertura:
Giovedì – Venerdì: 16.00 – 19.00
Sabato: 9.00-13.00/15.00-19.00

Visualizza la Mappa

https://www.santinicycling.com

La maglia iridata, quella più ambita e che può valere un’intera carriera è realizzata in Italia da Santini. I colori dell'iride sono i medesimi rappresentati dai cinque cerchi olimpici, i colori che solo il più forte di tutti potrà indossare. La maglia ha un valore inestimabile, così come è inestimabile la collaborazione che vede ormai Santini e UCI partner dal 1988 anno in cui Maurizio Fondriest conquistò il titolo. Santini e UCI, una partnership che ha ormai assunto un valore definitivamente storico nel mondo del ciclismo.

La storia di Santini è costellata dalla parola “primi” – questo ci rende orgogliosi e ci spinge ogni giorno a dedicare un’attenzione particolare alla ricerca dei migliori capi da ciclismo possibili, rigorosamente prodotti in Italia:
1965 La decisione rivoluzionaria di specializzarci nell'abbigliamento tecnico da ciclismo.
1976 Introduzione dell'uso della Lycra nei calzoncini, che fino a questo momento erano realizzati esclusivamente in lana nera.
1976 Introduzione delle fibre sintetiche antibatteriche per i fondelli.
1977 Introduzione dell'uso del Polyamide nella realizzazione delle maglie per aumentarne l'effetto aerodinamico.
1979 Inizia la produzione dei calzoncini in Lycra colorati.
1982 Viene introdotto l'uso del nylon, con note proprietà anti-vento, nelle maglie di lana per offrire protezione dal vento.
1984 Viene inventato il processo di stampa sublimatica
1988 Santini diventa fornitore ufficiale del Campionato del Mondo UCI e della maglia della Coppa del Mondo.
1988 Per la prima volta nell'ambito dell'abbigliamento tecnico da ciclismo viene introdotta la tecnologia Windstopper, anti-vento e altamente traspirante.
1993 Santini inizia la lunga e fruttuosa partnership con il Giro d'Italia e la Maglia Rosa.
1999Viene introdotto il processo di stampa digitale.
1999/2000 Santini inizia la lunga collaborazione con la Nazionale Australiana di ciclismo, sviluppando body velocità per alcuni campioni olimpici.
2003 Viene introdotto l'innovativo fondello in Twist Gel.
2004 Santini introduce in tessuto in fibra di carbonio e i fondelli in gel termosaldati.
2008 Viene introdotta la nanotecnologia Epic, anti-vento e resistente all'acqua.
2010 Santini disegna la prima maglia da ciclismo eco-sostenibile in poliestere riciclabile.
2011 Viene introdotta la linea Acquazero di Sitip: una serie di prodotti esclusivi che vengono sottoposti al trattamento Acquazero, il quale rende i capi resistenti all'acqua senza comprometterne la traspirabilità, la morbidezza e l'elasticità.
2011 Lancio del fondello NAT, l'evoluzione del Twist Gel. NAT è dotati di incredibili proprietà anti-shock e di microcilindri in silicone rinfrescante che, massaggiandoti, aiutano a migliorare la circolazione
2012 Santini introduce il "taglio strategico" , producendo la prima maglia realizzata appositamente per la posizione da bici.
2013 Santini lancia MIG3: il fondello con il gel più leggero mai prodotto, composto da strati multipli di gel anti-shock a diverse densità
2014 Lancio del kit Interactive: la combinazione di maglia e calzoncino più aerodinamica che mai! La vestibilità aerodinamica di un body con il comfort di indossare due capi separati.
2015 Viene lanciato l'innovativo fondello C3: realizzato col processo di Carving Technology, che consiste nella scavatura di due schiume sovrapposte e con l'aggiunta di gel radicato per settare un nuovo standard di comfort e prestazioni
2015 Peter Sagan vince il primo dei suoi 3 mondiali a Richmond indossando l’innovativo body strada River.
2016 La Maglia Rosa viene realizzata con l'innovativo materiale Bodyfit, creato per esaltare al massimo la vestibilità e con una struttura perfetta per integrare nel design il taglio al vivo.
2017 Lancio della linea Redux: aerodinamicità senza precedenti. Maglia e calzoncino, body strada e body triathlon senza maniche e a manica corta, curati nei minimi dettagli per massimizzare l’effetto aerodinamico.
2017 Inizia la partnership con La Vuelta.
2017 Inizia la collaborazione con il Team Trek-Segafredo.
2018 Inizia la partnership con il Deutschland Tour.
2018 Inizia la partnership con il Tour de Suisse.
2018 Inizia la collaborazione con il team italo-giapponese Nippo Vini Fantini Europa Ovini.
2018 Introduzione calzoncino IMPACT, con inserto anti-abrasione realizzato con fibre Dyneema da Sitip e utilizzato dal team Trek- Segafredo al Tour de France.
2018 Collaborazione con la campionessa mondiale Lizzie Deignan per la creazione della linea da donna firmata “Lizzie x Santini”.
2019 Inizia la partnership con IRONMAN Group, l'organizzazione leader nel mondo di triathlon. Santini diventa il fornitore ufficiale di tutto l'abbigliamento tecnico per gli eventi Ironman.
2020 Santini pone l’attenzione sulla sostenibilità dei capi, producendo per il team Trek-Segafredo maschile e femminile delle maglie ECO tessute interamente con filati riciclati da materiali usati o scartati nell'ambiente e senza l'uso di sostanze chimiche inquinanti per ridurre il consumo di risorse naturali.
2021 Inizia una prestigiosa partnership con Tour de France e Tour de France Femmes avec Swift. Dal 2022 le maglie di tutti i leader delle classifiche vestono il nome Santini.
2022 Insieme al Tour de France e Tour de France Femmes avec Swift, Santini sponsorizza classiche iconiche come Parigi-Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi, Freccia Vallone, Parigi Tour e importanti corse a tappe come Parigi-Nizza e Criterium del Delfinato. Per queste occasioni, Santini ha creato apposite collezioni per celebrarne i valori e l’importanza.

Oggi il negozio si rivolge all'ambiente amatoriale del CICLISMO SU STRADA e della MOUNTAIN BIKE seguendone le specialità con la vendita di pregiati marchi, in particolare SPECIALIZED, la propria produzione artigianale, un'officina meccanica dedicata, una vasta ricambistica e accessoristica.

In un ambiente familiare potete trovare molto, oltre ad un consiglio esperto ed un parere tecnico.

 

 

 


 


Vieni a trovarci

via Marostica 4 - 20146 Milano
(c/o Tennis Club 5 Pioppi)

Patrizia (segretaria)
338 6540815 - info@genova1913.it

Giancarlo (presidente)
335 6607474 - info@genova1913.it

GIO - 21.00 - 23.00

Punti di RITROVO

Il vantaggio di trovarsi in una società come il Genova è quello di poter uscire quasi tutti i giorni della settimana in compagnia. Nel tempo si sono creati dei gruppi spontanei, poi istituzionalizzati per dare modo anche agli ultimi arrivati di inserirsi da subito in gruppo. Il consiglio è di provare tutte le combinazioni per verificare il livello ciclistico dei diversi gruppi e poter successivamente scegliere in base al proprio livello.

0 - SEDE SOCIALE GIO 21.00 - 23.00 - ritrovo in sede per due chiacchiere RITROVI SOSPESI PER LAVORI
1  - TORNELLI SAB 9.00 - livello medio/alto - Bereguardo A/R (70Km)
DOM 9.00 - livello medio
2 - CASETTA ACQUA (Corsico) DOM, MAR e GIO ore 9.00 - livello medio (ciclosportivi)
MAR e GIO 18.30 - livello alto (bella stagione)
3 - MAC MAHON DOM 8.15 - livello medio/alto - Brianza (A/R 100Km)
4 - HOTEL BRUN / TRENNO Incrocio via Novara e via Caldera (lato parco di Trenno)
5  - MUSOCCO (ingr. cimitero) MAR e GIO 19.00 - circuito di 3,5 km per 1 ora.
6 - VIGORELLI Ingresso  velodromo Maspes-Vigorelli.

I ritrovi indicati sono i più utilizzati, ma possono variare  in funzione della stagione, del meteo e del gruppo. Seguite i messaggi in chat di Whatsapp sui canali "Le vie d'acqua" e "Andamento lento" per essere sempre aggiornati e non mancare mai un'uscita in compagnia. Se ancora non siete "connessi" ma fate parte del Genova 1913, richiedete di essere inseriti nei gruppi.

STAMPA o accedi alla  MAPPA INTERATTIVA  per una miglior consultazione

Previsioni Meteo

© 2023 sprechu