Questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" per inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente. Scopri l'informativa e come negare il consenso.

  • 335 6607474
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Ritrovi

Regolamenti 2016

NORMATIVA GENERALE CAMPIONATI SOCIETARI
Insieme di regole per il buono svolgimento delle attività della ns. società sportiva

 

Qui tratteggiamo le linee guida ai regolamenti che trovate invece in maniera dettagliata scaricando QUI il file.

Noi vi possiamo anticipare che, per le gare competitive, vale quanto di seguito indicato:
Possono partecipare solo i soci in regola con iscrizione e in possesso di idoneità medica all’attività sportiva agonistica. Inoltre, nello svolgimento della gara, il socio deve far uso di:
- divisa della società
- casco
- bici idonee

Le premiazioni avranno luogo in sede il giovedì successivo per le singole gare, mentre per Challange e Campionato Sociale durante il pranzo sociale di fine stagione.

Gli obiettivi societari 2016 sono il successo della GF Milano, bissare la vittoria nel Trofeo Lombardia Mediofondo, "promozione" nella Cat. A del Cicloturismo Nazionale ed il podio nel Circuito CTNO.

REGOLAMENTO CAMPIONATO CHALLENGE 2015

Manifestazioni valide per il Campionato Challenge:
- Cicloturistiche MF Trofeo Lombardia Mediofondo

- Cicloturistiche Circuito CTNO
- Randonnè
- Granfondo
- Gare sociali
- campionato sociale ‘’servizi’’
- quant’altro organizzato dalla società inserite nel calendario per cui si può quantificare la partecipazione
- Le gite fuori porta e le serate tecniche non daranno punti per il campionato Challenge.

I punti attribuiti saranno:
1 punto ad ogni manifestazione
2 punti ad ogni gara sociale
2 punti ad ognuna delle 3 MF del Trofeo Lombardia evidenziate nel PROGRAMMA 2016
2 punti ad ognuna 4 cicloturistiche Circuito CTNO.


Vieni a trovarci

via Marostica 4 - 20146 Milano
(c/o Tennis Club 5 Pioppi)

Patrizia (segretaria)
338 6540815 - info@genova1913.it

Giancarlo (presidente)
335 6607474 - info@genova1913.it

GIO - 21.00 - 23.00

Punti di RITROVO

Il vantaggio di trovarsi in una società come il Genova è quello di poter uscire quasi tutti i giorni della settimana in compagnia. Nel tempo si sono creati dei gruppi spontanei, poi istituzionalizzati per dare modo anche agli ultimi arrivati di inserirsi da subito in gruppo. Il consiglio è di provare tutte le combinazioni per verificare il livello ciclistico dei diversi gruppi e poter successivamente scegliere in base al proprio livello.

0 - SEDE SOCIALE GIO 21.00 - 23.00 - ritrovo in sede per due chiacchiere RITROVI SOSPESI PER LAVORI
1  - TORNELLI SAB 9.00 - livello medio/alto - Bereguardo A/R (70Km)
DOM 9.00 - livello medio
2 - CASETTA ACQUA (Corsico) DOM, MAR e GIO ore 9.00 - livello medio (ciclosportivi)
MAR e GIO 18.30 - livello alto (bella stagione)
3 - MAC MAHON DOM 8.15 - livello medio/alto - Brianza (A/R 100Km)
4 - HOTEL BRUN / TRENNO Incrocio via Novara e via Caldera (lato parco di Trenno)
5  - MUSOCCO (ingr. cimitero) MAR e GIO 19.00 - circuito di 3,5 km per 1 ora.
6 - VIGORELLI Ingresso  velodromo Maspes-Vigorelli.

I ritrovi indicati sono i più utilizzati, ma possono variare  in funzione della stagione, del meteo e del gruppo. Seguite i messaggi in chat di Whatsapp sui canali "Le vie d'acqua" e "Andamento lento" per essere sempre aggiornati e non mancare mai un'uscita in compagnia. Se ancora non siete "connessi" ma fate parte del Genova 1913, richiedete di essere inseriti nei gruppi.

STAMPA o accedi alla  MAPPA INTERATTIVA  per una miglior consultazione

Previsioni Meteo

© 2023 sprechu