Il tema del viaggio ed il tema della bicicletta sono stati trattati in tantissimi modi nella letteratura; esistono svariati libri che trattano il viaggiare e la bicicletta.
Viaggiare in bicicletta permette di avere la velocità perfetta per gustarsi il paesaggio ed ammirare il panorama del nostro viaggio. Viaggiare a piedi è troppo lento, viaggiare in macchina od in moto è troppo veloce.
Nell’incontro di giovedì 9 novembre alle ore 21.00, presso la sede logistica di via via Gabetti 15 a Cascina Torrette, 4 soci del Genova (Marcello, Paolo, Gianni e Gogo) parleranno di alcuni aspetti tecnici del viaggiare in bicicletta ed in particolare di come si pianifica un viaggio di un gruppo di ciclisti, di come si prepara e ci si attrezza per un viaggio in bici, di come si affrontano alcune situazioni che capitano durante il viaggio. Nell’ultima parte si ritornerà a parlare seppure brevemente della filosofia che sta dietro al VIAGGIARE IN BICI.
Pianificare un viaggio in bici comporta in primo luogo definire quale tipo di bici voglio utilizzare. Fondamentalmente la scelta è tra bici da corsa e gravel. La scelta determina se l’itinerario può o non può contenere strade bianche e sterrate.
Una volta definito il tipo di bici da utilizzare parleremo del disegno dell’itinerario che si decide di fare. Questa è l’attività principale dell’attività di pianificazione: una volta deciso da dove si parte e dove si vuole arrivare, si deve definire il percorso e le tappe in cui suddividere il viaggio.
Una volta definite le tappe occorre scegliere dove andare a dormire e dove andare a mangiare.Con tutte le informazioni che si hanno a questo punto si può calcolare il budget del viaggio.
Preparare il viaggio significa scegliere l’attrezzatura che si deve portare nel viaggio e quindi come allestire la bicicletta in termini di borse da utilizzare per i vestiti e per l’attrezzatura tecnica che serve per la manutenzione della bici.
Seguiranno poi dei consigli che vi posso essere utili durante il viaggio.
L’ultima parte di questa presentazione è dedicata invece alla filosofia del viaggiare in bicicletta. Viaggiare in bici non è fare una gara e non è neanche cercare le medie record, viaggiare in bici è stare in compagnia, vedere e conoscere posti nuovi.